mercoledì 8 giugno 2011

Teatro delle Meraviglie e il Melodramma

E' il 1813 : il sipario si chiude sul finale dell'Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini e il pubblico veneziano che assiste  all'opera e ne decreta i trionfo.  Per il giovane italiano è l'inizio  di una folgorante carriera. Magnificenza e ricchezza si dispiegano sul palcoscenico,sia per la qualità dei coristi  sia per la grandiosità delle scenografie.
IL MELODRAMMA NELL'800
Durante tutto l'Ottocento si va a teatro per ascoltare la musica,il proprio cantante preferito ma anche per farsi vedere. La struttura del teatro è fatta apposta per rispondere sia alle esigenze spettacolari e sia alle necessità della rappresentazione.
Alcuni ordini sovrapposti di palchi di proprietà dell'aristocrazia o affittati da famiglie della ricca borghesia costituiscono la cornice della sala. Ogni palco ha la propria entrata e un retropalco,dove si consumano piccoli pasti. Il palco più " importante" è il palco reale.
In corrispondenza del secondo o terzo ordine di palchi ci sono i ridotti,cioè le grandi sale in cui ci si può recare per bere e nell'ultimo ordine,il loggione prende posto un pubblico più modesto. Un lussuoso foyer accoglie il pubblico elegante e introduce alla platea. In platea ci sono solo poche file di scomode panche e sedie che permettono solo a qualcuno di sedersi;mentre la maggior parte del pubblico:soldati,servitori e artigiani,rimane in piedi.

LA COLONNA SONORA= suono di un'opera composta da immagini e da suono (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerato come contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
In un'accezione più ristretta la colonna sonora è soltanto la musica di un'opera composta da immagini e da suono.
In ambito tecnico, infine, la colonna sonora è l'area della pellicola cinematografica in cui è registrato il suono.

     CI SONO MOLTE FUNZIONI:
  •  sottolineare le emozioni suscitate dalla scena o seguire il ritmo degli avvenimenti
  • esprimere i sentimenti dei personaggi per far vivere allo spettatore le stesse emozioni del protagonista
  •  contestualizzare l'immagine fornendo ulteriori indizi sul luogo e sul tempo in cui si svolge la scena
  •  definire il carattere di un personaggio 
  •  anticipare gli avvenimenti successivi facendo prevedere allo spettatore quello che succederà di lì a poco
  •  prolungare l'azione precedente in modo da consentire allo spettatore di vivere un'emozione anche quando la scena che l'ha provocata è terminata
  • rievocare qualcosa che appartiene al passato o a un luogo lontano
  •  collegare diverse scene apparentemente separate l'una dall'altra
  • contrastare le immagini dicendo cioè con la musica qualcosa di diverso da ciò che si vede sullo schermo,
  •  per sollecitare lo spettatore a cercare il senso nascosto della storia

IL TEATRO



  • Durante l'Ottocento si andava a teatro per ascoltare la musica e per sfoggiare i propri abiti sontuosi e raffinati.La struttura del teatro sembrava apposta per rispondere sia alle esigenze spettacolari sia alle necessità e alle funzioni delle occasioni mondane.
  • I palchi venivano acquistati dai nobili, erano decorati in oro e stemmi gentilizi. Ogni palco ha la sua entrata autonoma e un retropalco dove si consumavano piccoli pasti, dove si giocava e si corteggiavano le belle donne.La disposizione dei palchi aveva uno scopo di far socializzare le famiglie tra loro; ognuno poteva vedere gli altri. Il palco più tenuto d'occhio era quello dove c'erano le personalità di rango più elevato
  • In corrispondenza dei secondi o dei terzi ordini di palchi c'erano i ridotti, cioè le grandi in cui le persone si recavano per bere e per giocare d'azzardo. L'ultimo ordine era chiamato il loggione dove si sedeva il pubblico un po' meno importante.
  • Un foyer accoglie il pubblico.
  • COME E' FATTO IL TEATRO:
  • Uno sfarzoso foyer accoglie il pubblico, introduce la platea strutturata a ferro di cavallo. In platea poche file di scomode panchine e sedie mobili permettono solo ad alcune persone di sedersi mentre i soldati i servitori e piccoli borghesi restano in piedi.
  • In corrispondenza del secondo e del terzo ordine vi sono i ridotti le sale dove il pubblico si reca per bere.Infine nell'ultimo ordine c'è il loggione prende il posto il pubblico più modesto.
I RUMORI DEI FILM
I RUMORI CHE ACCOMPAGNANO IL FILM HANNO LA FUNZIONE DI EVOCARE L'AMBIENTE E LA SITUAZIONE NELLA QUALE SI STA SVOLGENDO L'AZIONE:UN TINTINNIO DI BICCHIERI E POSATE SE LA SCENA SI SVOLGE IN CUCINA O UN FRUSCIO DI FOGLIE IN UN BOSCO.
I RUMORI CHE LO SPETTATORE SENTE SONO SPESSO PRODOTTI ARTIFICIALMENTE DA UN TECNICO,IL RUMORISTA,IL CUI COMPITO E' QUELLO DI RICREARE IN STUDIO ,CON OGGETTI DI VARIO TIPO,SUONI E RUMORI 
DELL'AMBIENTE.IL REGISTA POI AUMENTA E DIMINUISCE L'INTENSITA' DEI RUMORI A SECONDA DEL RISULTATO CHE VUOLE OTTENERE.....http://youtu.be/L5eenpygEtM

lunedì 6 giugno 2011

STORIA

Quest'anno abbiamo fatto molti argomenti di storia e di geografia ma solo di alcuni ho fatto le presentazioni tipo sulle Guerre di religione, la forma cattolica e la controriforma ecc... Poi di geografia abbiamo fatto abbiamo fatto la Finlandia l'Olanda la Danimarca e molti altri stati....
http://www.icamandola.it/iib_200911.html